martedì 21 ottobre 2014

Passeggiata gastronomica di solidarietà con gli chef

L’intero ricavato, raccolto dal Consorzio Turistico, sarà devoluto in beneficenza alla Fondazione Stefano Borgonovo Onlus e alla sezione di Sondrio che si occupa dei malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica
Madesimo, Chiesa santi Pietro e Paolo
Madesimo, Chiesa santi Pietro e Paolo

madesimo, 1 febbraio 2013  - Gli chef di Madesimo, in collaborazione con il Consorzio Turistico, propongono per sabato 2 febbraio la “Passeggiata gastronomica per il Centro”, che si svolgerà dalle 16 alle 19 all’interno delle casette in legno allestite lungo la Via Carducci. L’iniziativa porterà in piazza 7 chef di altrettanti Hotel e Ristoranti che presenteranno le loro differenti specialità gastronomiche, offrendo al pubblico, munito dell’apposito voucher, la possibilità di percorrere un ricco e variegato itinerario del gusto tra primi, secondi e dessert. “Questa formula di collaborazione tra gli chef – ha dichiarato il direttore del Consorzio Francesco Comotti - rappresenta il primo passo verso la Scuola di Alta Cucina che intendiamo aprire all’interno degli spazi dell’attuale scuola elementare e che dovrà diventare un luogo dove svolgere corsi di cucina per i nostri ospiti, amanti del mangiar bene”.

Partecipano alla prima edizione della “Passeggiata gastronomica” gli chef Andrea Masanti dell’Hotel Andossi, Martino Meloni dell’Hotel Boscone, Stefano Masanti del Ristorante Il Cantinone, Laura Tramonte del Ristorante ex Jolly Roger, Antonio Milan dell’Hotel Ferrè, Renato Gianera dell’Hotel K2 e Renzo Valli del Ristorante Tec de L’Urs. Tutti gli chef prepareranno le loro pietanze a titolo gratuito, mentre i rispettivi titolari di Hotel e Ristoranti sosterranno le spese per il cibo. Il voucher per la Passeggiata gastronomica sarà acquistabile al costo di 10 euro presso gli Uffici del Consorzio e sarà valido per 10 assaggi.

L’intero ricavato, raccolto dal Consorzio Turistico, sarà devoluto in beneficenza alla Fondazione Stefano Borgonovo Onlus e alla sezione di Sondrio che si occupa dei malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica, patologia di cui è affetto Borgonovo, ex calciatore di Serie A di Milan e Fiorentina. “Abbiamo scelto di destinare quanto raccolto alla fondazione di Borgonovo perché Stefano – spiega Comotti - è un grande amico del nostro presidente Roberto Donadoni e quand’era in salute ha più volte frequentato la nostra località. Vogliamo così ricambiare la sua fiducia con questo gesto di solidarietà”.
 
di Davide Tarabini